Ingegneria del Software
Obiettivi
Questa parte del sito è dedicata all'ingegneria del software, con particolare attenzione agli strumenti di analisi e design di progetti object-oriented. Si rendono disponibili alcuni documenti che possono costituire degli utili strumenti per analisti, progettisti, capi progetto, responsabili dei Sistemi Informativi e, soprattutto, programmatori.
Standard di documentazione di progetti software
Questo documento descrive, in maniera riassuntiva, i documenti principali da produrre durante un progetto software.
Brevemente, essi sono: Analisi del processo, Piano di marketing, Piano di sviluppo software, Procedura di controllo delle modifiche, Piano di controllo dei rischi, Specifica dei Requisiti Software (SRS), Specifica del Design, Piano di test e validazione.
Il modo migliore per leggere questo documento è scaricare il file zip (il documento è in formato OpenOffice Writer 1.00):
StandardDocumentazione ver 300 beta.zip.
In alternativa è consultabile on-line, in una versione HTML esteticamente meno riuscita.
Chi fosse interessato a ricevere la prossima versione di questo documento può contattarmi via email (mplankm@yahoo.it).
Standard di codifica Delphi 4
Un documento essenziale per lo sviluppo di veri progetti software è lo Standard di codifica. Mediante esso si stabiliscono delle norme a cui tutti i programmatori devono attenersi, è grazie ad esso che quello che potrebbe essere un'accozzaglia di programmi diviene un sistema omogeneo, manutenibile, che merita di essere definito un prodotto software.
Grazie ad Essedi, una software house di Vicenza, che ha reso disponibile il proprio standard di codifica, e a qualche sforzo del sottoscritto, si rende disponibile un serio standard di codifica per tutta la comunità di sviluppatori Delphi.
Il modo migliore per leggere questo documento è scaricare il file zip (il documento è poi in formato Acrobat):
StandardCodifica ver100.zip.
In alternativa è consultabile on-line, in una versione HTML esteticamente meno riuscita.
Chi fosse interessato a ricevere la prossima versione di questo documento può contattarmi via email (mplank@iname.com).
Si mettono a disposizione di tutti alcuni articoli sia in formato Acrobat PDF che HTML da leggere on-line. Consultate l'elenco su White papers.